Il fiore e il cane
Immagine generica evento
Organizzato da: Federica Roano
Docente: Federica Roano
Giornate dell'evento
Dal: 07/05/2016 al: 07/05/2016
Centro Cinofilo BallaCoiLupi
Via Capo Due Rami, 5 – 00119 Ostia Antica (Roma) - (Lazio)

"MI EMOZIONI, QUINDI SONO"

Le emozioni accompagnano ogni istante della nostra vita. Ci emozioniamo sempre: in fila alla posta, a lavoro, al bar, durante una passeggiata, la sera dinanzi ad un film. Se le nostre emozioni saranno positive, verteremo verso una sensazione di benessere e soddisfazione, ma se saranno negative, tutto sembrerà più difficile e i nostri comportamenti dimostreranno tutta la nostra insoddisfazione.
Così come accade a noi, anche i cani provano emozioni costantemente, ed anche nel loro caso, quando sono negative, le esprimono, ma a modo loro, tramite quei comportamenti che noi chiamiamo "dispetti" o "problemi comportamentali". Se invece un cane vive di emozioni positive, non mostrerà alcun problema comportamentale. Non a caso si dice che un cane felice è un cane educato.

Come risolvere allora tutti quei problemi che incontriamo nella gestione di tutti i giorni e che non ci fanno godere a pieno della vita insieme al nostro cane?
I fiori di Bach sono una soluzione ideale: rimedi naturali che lavorano sul riequilibrio delle emozioni, proprio quelle emozioni da cui si genera un cattivo comportamento.
Tramite il lavoro coni fiori di Bach è possibile lavorare su:
- ansia
- paura
- terrore
- possessività e territorialità
- iperattività e impazienza
- aggressività
- trauma
- intrattabilità o nervosismo
- stereotipie
- mancanza di autocontrollo
- egocentrismo (o cani abbaioni)
- insicurezza
- ossessività

PROGRAMMA

Sabato 7 Maggio ore 15-18 (circa): seminario teorico sui fiori di Bach
costo 15 euro a persona

Domenca 8 Maggio: consulenze individuali su prenotazione
costo 40 euro a consulenza

Per chi partecipa a seminario + consulenza - costo 50 euro

Numero minino di partecipanti: sabato 8 - domenica 5


INFO E PRENOTAZIONI: info@ballalupi.it o 328/2157354
Le prenotazioni vanno effettuate entro il primo maggio.