Il sonno, il riposo e l’agio dello stare nel cane e nell’umano: perché sono così importanti?

Organizzato da: Matteo Villa
Docente: Elisabetta Mariani e Stefania Traini
Giornate dell'evento
Dal: 30/01/2023 al: 31/01/2023
Webinar
In questo webinar con la dott.ssa Elisabetta Mariani, laureata in biologia e istruttore cinofilo e con la dott.ssa Stefania Traini, Presidente dell’Associazione Pet Levrieri, psicologa-psicoterapeuta ed educatore cinofilo, esploreremo l’importanza del sonno e del riposo per i nostri cani, per noi umani e per una buona relazione cane e umano. Il sonno costituisce un tempo fisiologico essenziale e importantissimo per un buon funzionamento dei meccanismi di autoregolazione organismica, che coinvolgono corpo-mente-cervello, dei bioritmi e per
rigenerare la mente.
rigenerare la mente.
E’ importante organizzare la vita quotidiana dei nostri cani e nostra favorendo un buon equilibrio e alternanza di momenti di sonno, di riposo, di attività e di stare (senza fare nulla).
Lo stare, godendo della possibilità di una immobilità sicura e appagante, con o senza altri, è una condizione molto importante, spesso trascurata dalla tendenza a far fare troppe cose ai nostri cani.
Indagheremo che cosa rende possibile, preserva e rafforza questa dimensione dello stare.
Indagheremo cosa influenza il sonno, come alcune razze di cani hanno pattern di sonno leggermente differenti a causa dello loro genetica, oppure di come alcuni peptidi prodotti dall’intestino possono promuovere o inibire alcuni stadi del sonno, favorendo i processi di apprendimento oppure rallentarli.
Indagheremo cosa influenza il sonno, come alcune razze di cani hanno pattern di sonno leggermente differenti a causa dello loro genetica, oppure di come alcuni peptidi prodotti dall’intestino possono promuovere o inibire alcuni stadi del sonno, favorendo i processi di apprendimento oppure rallentarli.
Vedremo come noi esseri umani dormiamo per formare nuovi ricordi, ma anche per dimenticare, per elaborare la componente emozionale delle nostre esperienze, per favorire nuovi insight e la creatività, per supportare i processi di riparazione e guarigione. Dormire bene ci permette di stare bene e di poter utilizzare al meglio le nostre risorse autoregolative e di coregolazione anche con i nostri cani.
IMPORTANTE
La modalità di svolgimento è online sulla piattaforma ZOOM.
Agli iscritti verrà inviato un link per accedere alla stanza virtuale. La partecipazione è possibile tramite pc, tablet e anche telefono mobile dopo aver scaricato l'applicazione necessaria.
Poiché nel corso degli incontri sarà possibile accedere contemporaneamente ad audio e video condivisi sarà quindi indispensabile un accesso a Internet di buona qualità e velocità, nonché la presenza di casse e microfono interne o esterne al device.
IMPORTANTE
La modalità di svolgimento è online sulla piattaforma ZOOM.
Agli iscritti verrà inviato un link per accedere alla stanza virtuale. La partecipazione è possibile tramite pc, tablet e anche telefono mobile dopo aver scaricato l'applicazione necessaria.
Poiché nel corso degli incontri sarà possibile accedere contemporaneamente ad audio e video condivisi sarà quindi indispensabile un accesso a Internet di buona qualità e velocità, nonché la presenza di casse e microfono interne o esterne al device.
QUANDO
30 e 31 gennaio 2023
30 e 31 gennaio 2023
Orario 20.00-22.30
CONTRIBUTO:
40 euro
NB. Per chi si iscriverà ad entrambi i webinar (Solitudine e Sonno&Riposo), avrà la possibilità di pagare 60 euro complessive per entrambi.
40 euro
NB. Per chi si iscriverà ad entrambi i webinar (Solitudine e Sonno&Riposo), avrà la possibilità di pagare 60 euro complessive per entrambi.
POSTI LIMITATI
IMPORTANTE:
La partecipazione è riservata a soci, adottanti, famiglie foster e partner dell'Associazione e professionisti cinofili.
La partecipazione è riservata a soci, adottanti, famiglie foster e partner dell'Associazione e professionisti cinofili.
Per effettuare l'iscrizione riceverete una mail con un modulo da compilare e tutti i dettagli per effettuare il pagamento.
In caso di disdetta il costo non sarà rimborsabile a meno che avvenga una sostituzione.
Tutto il ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto all’Associazione.
INFO ED ISCRIZIONI:
formazione.petlevrieri@gmail.com 3408915660 (Matteo)
In caso di disdetta il costo non sarà rimborsabile a meno che avvenga una sostituzione.
Tutto il ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto all’Associazione.
INFO ED ISCRIZIONI:
formazione.petlevrieri@gmail.com 3408915660 (Matteo)


