
Per intraprendere progetti di Interventi Assistiti con gli Animali non ci si improvvisa, non è sufficiente mettere in relazione gli utenti e gli animali.
Gli IAA devono essere improntati al rispetto della legislazione vigente e richiedono l’applicazione di protocolli che contemplino la presa in carico del paziente/utente, la stesura di un progetto, la definizione degli obiettivi, la verifica periodica dei risultati raggiunti e la capacità di lavorare in équipe. Nei processi educativi e terapeutico-riabilitativi è rilevante l’applicazione di criteri scientifici.
Crediamo che una formazione di qualità sia una condizione necessaria ed imprescindibile.
Per questo motivo abbiamo organizzato un corso propedeutico, prima tappa formativa dell’iter previsto dell’Accordo Stato Regioni 25 marzo 2015, invitando relatori di comprovata esperienza e professionalità. Il corso è organizzato da Dog Galaxy asd in partnership con Gruppo Fipes, Ente di Formazione, Provider Standard Ministero della Salute ECM n. 48, saranno richiesti crediti ECM al Ministero. E’ previsto il rilascio dell’Attestato di partecipazione ai sensi dell’Accordo Stato -Regioni del 25/3/2016 e della Deliberazione Regionale ER n. 136 del 17/06/2015.
Questo corso fornisce le nozioni di base a tutte le figure professionali che compongono l’équipe multidisciplinare (medico veterinario, coadiutore dell’animale, responsabile di progetto, referente di intervento, responsabile di attività).
La corretta applicazione degli IAA richiede infatti il coinvolgimento di una équipe multidisciplinare in grado di gestire la complessità della relazione uomo-animale composta, a seconda del tipo di intervento, da figure sanitarie, pedagogiche e tecniche con diversi compiti e responsabilità, che concorrono alla progettazione e alla realizzazione dell’intervento, ognuno per le proprie competenze, lavorando in stretta collaborazione.
Per la figura di operatore/responsabile di Attività Assistita con gli Animali (AAA) l’iter formativo può concludersi con l’attestato di partecipazione a questo corso.
I relatori del corso in ordine alfabetico:
Pier Attilio Accorsi: medico veterinario, Università degli Studi di Bologna
Klaus Peter Biermann: infermiere epidemiologo, Azienda Ospedaliera-Universitaria Meyer di Firenze
Lino Cavedon: psicoterapeuta
Stefano Cavina: educatore cinofilo, Dog Galaxy Forlì asd
Alessandro Cosentino: medico fisiatra e psicoterapeuta, Centro Polifunzionale Don Calabria
Annalisa Lombardini: medico veterinario, Regione Emilia Romagna
Francesca Mugnai: filosofa e ricercatrice IIA, presidente Associazione Antropozoa
Eugenia Natoli: etologa, Azienda USL Roma 3
Luisa Varotto: educatrice
Responsabile Scientifico: Annalisa Lombardini, medico veterinario, Regione Emilia Romagna
Il corso si terrà nelle seguenti date:
28/29/30 SETTEMBRE 2016 a Forlì
Durata del corso: 21 ore (dalle 9 alle 18)
Costo: € 180 + IVA per iscrizioni entro il 30/06/2016 anzichè € 200 + IVA
Per info ed iscrizioni:
Annalisa Venturi Casadei, 3476947864
segreteria.doggalaxy@gmail.com

