
Per il benessere del cane, per la prima volta a Trento:
JOEL DEHASSE
29 aprile 2017 dalle 9 alle 18
"Apprendimento e comportamento del cane: principi e regole per la prevenzione, l'educazione e la rieducazione del nostro migliore amico".
30 aprile 2017 dalle 9 alle 18
“Pourquoi un Chien intelligent fait-il des choses stupides “
Relazione relativa alle ultime ricerche ed al conseguente ultimo libro non ancora tradotto in Italiano
Il costo di partecipazione per le iscrizioni che perverranno entro il 28 febbraio 2017 è di € 200,00.
Dal primo al 30 di marzo 2017 € 230,00.
Non è ammesso l'ingresso agli amici a quattro zampe, trattandosi di un seminario teorico.
E' prevista la pausa pranzo sia per sabato 29 che per Domenica 30 aprile 2017. A circa 50 metri dalla sala conferenze, Oratorio del Duomo, Via madruzzo 45 a Trento, chi volesse, potrà usufruire dei servizi del Ristorante Pizzeria Pedavena http://www.birreriapedavena.com/ che, con prezzi economici, riuscirebbe a soddisfare le necessità di tutti i partecipanti.
Le relazioni del Dott. Dehasse saranno tradotte simultaneamente da due traduttrici specialiste degli argomenti e da lui stesso indicate.
Alla fine sarà rilasciato, a tutti i partecipanti, un attestato di partecipazione.
Per chi avesse bisogno di pernottare consigliamo "Ester Camere di Povo (TN)" http://www.estercamere.it/
L'evento è organizzato dalla Società Cooperativa Sociale LavForLife - Lavoro Formazione e vita in collaborazione con il Gruppo Cinofilo "Cani da Vita" della comunità di San Patrignano ed è patrocinato dall'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia Autonoma di trento.
Soc. Coop. Soc. LavForLife - Lavoro, Formazione e Vita, Via Bolghera 7 - 38122 Trento. P.IVA 02433960222 - Legale rappresentante Aroldo Linari.
Per Info ed iscrizioni:
segreteria.dehasseatrento@gmail.com
Aroldo Linari
348/9232184

