
JOEL DEHASSE A TRENTO 2018
Joël Dehasse (Belgio 1956), laureato in medicina veterinaria, 1979 Université de Liège, Terapia Sistemica Familiare, 1988 Université Catholique de Louvain-en-Woluwe, Veterinario Comportamentalista, 1998 Écoles Nationales Vétérinaires Françaises, Specialista Europeo in comportamento degli animali da compagnia, 2002 diplomato ECAWB. Premio della medicina veterinaria francofona (2014 FAFVAC).
Veterinario comportamentalista, Coach del benessere e dello sviluppo personale, Consulente esperto in comportamento presso imprese alimentari e farmaceutiche. Autore di diversi libri di divulgazione scientifica sul comportamento del cane e del gatto e di decine di articoli scientifici e comuni. Joël Dehasse fornisce conferenze e formazione internazionale in coaching del comportamento animale.
Il dott. Joël Dehasse esercita a Bruxelles (Belgio) e Pussy (Svizzera) ed è impegnato in importanti organizzazioni delle quali è stato fondatore e in alcuni casi presidente: GERC (Groupe d’Etude et de Recherche en Comportement), ESVCE (European Society of Veterinary Clinical Ethology, 1988-2002), ECAWBM (European College of Animal Welfare and Behavioural Medicine, 2002).
-17 marzo 2018 dalle 9 alle 18
“L’incidenza della genetica nei comportamenti del cane”
-18 marzo 2018 dalle 9 alle 18
“I processi di memorizzazione del cane nell’educazione e nell’addestramento”
Aula Magna dell’Oratorio del Duomo, Via Cristoforo Madruzzo 45 – 38122 TRENTO
Organizzato dalla Coop. Sociale Lavforlife-Cani da Vita di San Patrignano
Per Info, costi ed iscrizioni:
segreteria.dehasseatrento@gmail.com
348/9232184

