LA FLORITERAPIA PER ANIMALI

Organizzato da: Organizzazione S.O.S. Randagi
Docente: Monica Civelli
Giornate dell'evento
Dal: 19/09/2024 al: 19/09/2024
Piattaforma Zoom
Webinar
LA FLORITERAPIA PER ANIMALI
Un viaggio verso le dimensioni di aiuto nella relazione uomo-animale, i nostri magnifici alleati: i fiori.
Relatore: Monica Civelli
Consulente nella relazione con il cane, Istruttore Cinofilo FICSS e Docente MIUR
Consulente in essenze floreali applicate agli animali.
ARGOMENTI DEL WEBINAR:
La floriterapia, o terapia con i fiori, è un approccio olistico che utilizza l’energia delle piante floreali per promuovere il benessere emotivo e mentale. Il repertorio-metodo più noto è il sistema dei fiori di Bach, sviluppato dal medico inglese Edward Bach negli anni ’30.
In questo webinar conoscerete le caratteristiche generali dei tre repertori principali: Bach, Australiani e californiani, in quali occasioni si usano e perché, ma soprattutto alcuni esempi dell’uso dei fiori rapportati a dei profili di diversi individui animali. Parleremo del ruolo dell’istruttore cinofilo e di come la floriterapia lo aiuta nel percorso riabilitativo per le famiglie e i loro animali, della collaborazione essenziale con i veterinari e con i veterinari esperti in comportamento.
Parleremo della collaborazione delle varie figure autorevoli e qualificate che possono lavorare a 360 gradi per aiutare l’animale e la sua famiglia, anche quando assume farmaci.
Si spiegherà come sono stati usati i fiori per i cani in canile e per i gatti in gattile.
Entreremo nel dettaglio di 2 casi: nella vita di un cane e nella vita di un gatto, di come è stata usata la floriterapia e gli effetti che ha sortito.
In questi tempi dove la sensibilità ai cambiamenti repentini non è da sottovalutare e dove gli esseri più sensibili e indifesi risentono dei ritmi di vita frenetici e difficili, l’uso dei fiori è a volte essenziale e di supporto per lavorare sulle emozioni e su i meccanismi della mente per ritrovare il benessere a 360 gradi. La Natura in questo ci viene in aiuto, vedremo come.
Vi aspettiamo…
per info e iscrizioni: whatsapp 346 8221541; mail: eventi@sos-randagi.it


