
Lo stage è rivolto non solo alle unità cinofile già operative, ma anche a quelle in fase di addestramento e a tutti coloro che vorrebbero intraprendere questo fantastico percorso.
Insieme a due docenti d'eccezione, Alessio Pernazza e Lorenzo Breveglieri, scopriremo le basi per la corretta preparazione dell'unità, dal ruolo del figurante all'olfatto del cane e molto altro.
Proveremo il mantrailing, la disciplina ormai resa celebre da molti fatti di cronaca, di ricerca dei cosiddetti "cani molecolari": impostare un lavoro in pista, come lavorare su traccia di odore.
Programma
Primo giorno
Costruire il cane da soccorso: il cucciolo e il cane adulto
Il figurante da unità cinofilia da soccorso: chi è e che cosa fa
Nel soccorso clicker si o clicker no?
Le leggi e il valore del condizionamento: psicologia canina
Le quattro grandi scuole: Food drive, Prey drive, Social drive e Hunting drive
Performance del cane
Rinforzo in pista o traccia
Megaolfatto e Teleolfatto
Esercizi pratici con valutazione del cane
Secondo giorno
Introduzione per i conduttori che si avvicinano al maintrailing
I titoli riconosciuti
La teoria dell'odore
Le attrezzature
Come si introduce un odore
Come e quando aumentare la lunghezza della pista, aumentare l'invecchiamento della traccia ed aggiungere distrazioni
Le regole base da applicare ad una pista
Lavoro pratico
Docenti:
Alessio Pernazza: Responsabile Nazionale CSEN cinofilia da soccorso, per diversi anni istruttore cinofilo di Croce Rossa Italiana settore Soccorsi Speciali, Docente di diversi corsi per unità cinofile, Formatore Internazionale Search and Rescue Dog. L'I.S.A.R.F (international Search and Rescue Federation), Brevetto salvamento in acqua, istruttore cinofilo ricerca superficie e macerie protocolli militari mantrailing-trakking presso il centro cinofilo internazionale Glbal K9 Italia, impegnato nel sociale come conduttore e tecnico di Pet Therapy.
Lorenzo Breveglieri: brevetto mtx con cane bloodhound nella national bloodhound association of switzerland, conduttore cani molecolari nella sua attività lavorativa con l'arma dei carabinieri
Numero massimo di partecipanti con cane: 10
Uditori: Illimitati
Costo: 80 € con cane, 40 € uditori
