
In quanto animale sociale il cane è spontaneamente portato a sviluppare le competenze sociali per mezzo di interazioni con i suoi simili. Il nostro lavoro è assemblare gli elementi da cui emerga l’esperienza d’apprendimento ottimale.
Alcuni elementi del programma:
• Il comportamento sociale del cane
• La mediazione delle interazioni sociali
• C o m p o s i z i o n e , o r g a n i z z a z i o n e e
conduzione delle Classi di Socializzazione:
modelli di riferimento
• Valutazione dei rischi e ruoli di aggressività,
frustrazione e gioco
• Studio, analisi video e classificazione delle
i n t e r a z i o n i d e l c a n e i n c o n t e s t i
d’apprendimento sociale
• Le tre attitudini chiave dei cani agevolatori
e loro preparazione
• L’elemento umano: influenza dei proprietari
• L’istruttore come regista: capacità chiave e
preparazione
(N.B.: Questo modulo è aperto anche agli esterni, ma ad un
costo superiore rispetto a quello dei partecipanti a tutto il
Percorso Istruttori)
PER ISCRIVERTI

