LE DIMENSIONI DELLA RELAZIONE
Immagine evento
Docente: ROBERTO MARCHESINI E MARIA CHIARA CATALANI
Giornate dell'evento
Dal: 17/10/2024 al: 17/10/2024
Dal: 23/10/2024 al: 23/10/2024
Piattaforma Zoom
Webinar
LE DIMENSIONI DELLA RELAZIONE:
 
2 appuntamenti, su piattaforma zoom, organizzati per tutti i professionisti del settore ma anche per chi è solo appassionato di questo tema:
 
17 ottobre 2024, ore 20.30 con la collaborazione del Prof. Roberto Marchesini: Etologo, Zooantropologo, Saggista e Filosofo.
 
23 ottobre 2024, ore 20.30 con la collaborazione della Dott.ssa Maria Chiara Catalani, Medico Veterinario esperto in Comportamento Animale e IAA.
 
Moderatore: Monica Civelli
Istruttore Cinofilo con approccio CZ.
 
“Vivere con il cane è sicuramente un’esperienza carica di opportunità, ma non sempre tale occasione si risolve in una condizione effettivamente appagante e positiva tanto per la persona quanto per il cane.
Poiché gli esempi problematici non mancano, è utile, al di là della demagogia, chiederci cosa ci sia che non va nel nostro modo d’intendere la relazione con il cane e come si possano superare i problemi che ai giorni attuali, paradossalmente, sembrano aumentare di concerto con la crescita di sensibilità verso il rispetto per gli animali.”
Roberto Marchesini - Premessa del testo “Istruzione cinofila”.
Considerare le dimensioni di relazione tra il cane e la famiglia è importantissimo ed il lavoro dell’istruttore cinofilo lavora anche su questo sulla “fenomenologia della relazione”.
Il Prof. Marchesini e la Dott.ssa Maria Chiara Catalani parleranno dei molti aspetti delle dimensioni di relazione, di come e quando una relazione è sbilanciata e dei problemi che ne derivano.
Ricordiamoci sempre che il lavoro dell’istruttore cinofilo è molto delicato e che molto spesso richiede un lavoro di equipe (con il veterinario esperto in comportamento ed il veterinario di medicina generale), tenendo presente che “di una cosa si può essere certi: i problemi si esprimono sempre nella relazione” (citazione dal testo di Roberto Marchesini).
 
Per informazioni e iscrizioni:
mail: eventi@sos-randagi.it
whatsApp: 346 8221541
 
Email Email di contatto: eventi@sos-randagi.it
Phone Telefono di contatto: 3468221541