LO STRESS: conoscerlo, gestirlo, evitarlo - Elena Garoni
Immagine evento
Organizzato da: roberta semino
Docente: Elena Garoni
Giornate dell'evento
Dal: 02/12/2018 al: 02/12/2018
Voghera
Voghera - (Lombardia)

La dott.ssa Elena Garoni non ha certo bisogno di presentazioni: istruttore cinofilo e medico veterinario comportamentalista, oltre alla libera professone è impegnata da anni anche in diversi canili ed è docente in numerosi corsi di formazione e Master Universitari.

Una giornata dedicata allo stress, troppo spesso considerato una componente "normale" della nostra vita così come di quella dei nostri cani.
Lo stress è invece una vera e propria condizione di disagio fisiologico-emozionale-psicologico che se non individuata, comprensa e affrontata correttamente può causare problematiche fisiche e comportamentali anche gravi.

Riconoscere quando i nostri cani o quelli a cui dedichiamo le ore di volontariato o quelli che seguiamo in qualità di educatori/istruttori cinofili sono vittima dello stress, sapere intervenire immediatamente e, al contempo, impostare delle modifiche nella gestione quotidiana, nei percorsi educativi/riabilitativi così come nel nostro modo di relazionarci a loro può rappresentare non solo un fiore all'occhiello per chi vive e lavora con i cani, ma spesso anche la prima vera forma di rispetto e attenzione nei loro confronti.

Per questo motivo apriamo questo seminario teorico non solo agli addetti ai lavori, ma anche ai proprietari e ai "semplici curiosi"!

PROGRAMMA

"Cos’e? lo stress?
Cosa avviene nel corpo e nella mente del cane quando è vittima dello stress?
Che implicazioni ha sulla salute e il suo comportamento?
Che differenza c’e? tra eustress e distress?
Come possiamo riconoscere e prevenire lo stress?
Come possiamo intervenire nella gestione quotidiana per rendere la vita di tutti i giorni il meno stressante possibile per i cani con cui viviamo o di cui ci occupiamo in canile?
Quali strategie possiamo mettere in atto nei percorsi educativi e riabilitativi per ridurne gli effetti sul cane a casa cosi? come in canile?"

 

Per informazione ed iscrizioni:

seminaricanile@enpavoghera.it
349/5304505 (Roberta - dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20)

NB: Tutti i nostri seminari sono a numero chiuso per garantire una migliore qualità d'ascolto e partecipazione e il rispetto del benessere di cani coinvolti.
Le iscrizioni saranno considerate valide solo a seguito della ricezione del Modulo d'Iscrizione compilato e la contestuale ricevuta del bonifico.
Verrà rilasciata regolare ricevuta, deducibile fiscalmente.

Come sempre nella tradizione de I Seminari in Canile, una parte del ricavato verrà interamente devoluta al canile che ci ospita.

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

I Seminari in Canile sono un progetto cinofilo-culturale nato presso il canile ENPA di Voghera (PV) e giunti con successo alla 3° edizione.
Un ciclo di incontri in cui il canile si apre a tutti coloro che operano a diversi livelli con i cani (dai volontari agli istruttori, dai proprietari ai veterinari) e si mostra come centro di accoglienza e riabilitazione per i suoi ospiti e di formazione e incontro per chi lo frequenta.

Un progetto innovativo che ha dato vita a numerosi seguiti in tanti altri canili d'Italia, al punto che lo stesso Luca Spennacchio ne racconta la genesi e lo sviluppo nel suo ultimo libro "Canile 3.0"!

In tutti i nostri seminari i cani protagonisti non sono solo quelli dei privati, ma anche quelli ospitati nel nostro rifugio così come in altri canili con cui ci auguriamo di avere il piacere di collaborare anche quest'anno!
Questo perchè crediamo che nei canili vi siano tanti, troppi "talenti inespressi" che hanno il diritto di essere portati alla luce e al contempo perchè ritentiamo che il confronto con individui che vivono una situazione simile sia un momento di crescita e formazione impagabile per chiunque lo sappia cogliere!

Anche per questo motivo tutti i nostri seminari sono a numero chiuso per garantire una migliore qualità di ascolto e partecipazione e una situazione meno stressante possibile per i cani.

Come nelle scorse edizioni, anche quest'anno una parte del ricavato verrà devoluta direttamente al canile che ci ospita e contirbuirà a realizzare tanti altri progetti per cui grazie si da ora se sarete dei nostri!


Vi ricordiamo infine che è possilbile frequentare tutti I SEMINARI IN CANILE di quest'anno, conferenza con Giusy D'angelo e il Corso di Primo Intervento Veterinario con una quota scontatata di 900€, pagabile in due tranche da 450€!

Email Email di contatto: seminaricanile@enpavoghera.it
Phone Telefono di contatto: 349/5304505