Minfulness e cani con Dott.ssa Catia Masiero

Organizzato da: Centro Cinofilo Ci Vorrebbe un Amico
Docente: Psicologa Catia Masiero
Giornate dell'evento
Dal: 20/06/2021 al: 20/06/2021
Centro Cinofilo Ci Vorrebbe Un Amico
Via E. Mattei, Due Carrare Padova - (Veneto)
Contenuti del Seminario
- MINDFULNESS: cos’è e perché è così importante nella nostra esistenza, per la nostra salute e nelle nostre relazioni.
- PRENDERE CONTATTO CON LA PRATICA: esercizi di respirazione, respirazione addominale; portare attenzione al respiro; esercizi di presenza mentale; esercizi da fermi e in movimento.
- MINDFULNESS E CANI: portare presenza mentale e atteggiamento mindfull nella relazione con il cane.
- MINDFULNESS: cos’è e perché è così importante nella nostra esistenza, per la nostra salute e nelle nostre relazioni.
- PRENDERE CONTATTO CON LA PRATICA: esercizi di respirazione, respirazione addominale; portare attenzione al respiro; esercizi di presenza mentale; esercizi da fermi e in movimento.
- MINDFULNESS E CANI: portare presenza mentale e atteggiamento mindfull nella relazione con il cane.
Chi è la Dott.ssa Catia Masiero?
Psicologa, Master in Mindfulness e pratiche non convenzionali di ascolto e sostegno in Psicologia clinica e Psicologia della salute, Operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata®. Praticante Mindfulness da più di dieci anni, tra i miei Maestri:
- il Prof. Gioacchino Pagliaro Direttore dell’U.O.C. di Psicologia Ospedaliera nel Dipartimento Oncologico dell’Ospedale Bellaria dell’AUSL di Bologna che ha introdotto l’applicazione dei Principi Quantistici in Psicologia e nell’ambito dei processi mentali e della salute nonché il precursore della introduzione della Meditazione e delle pratiche di Consapevolezza nelle AUSL;
- Massimo Gusmano Psicologo, master in PNL, ha una specializzazione in Psicosociologia dell’Organizzazione, Analisi Transazionale ed in Counseling a mediazione corporea. Foundation Course nella “Core Process Psychotherapy” (Karuna Institute – England -).
Presidente dell’Associazione “Mindfulness Project” e docente della Scuola “Mindfulness Counseling”.
- Nanni Deambrogio promotore e cofondatore di Mindfulness Project, la prima associazione nata in Italia per la ricerca e lo sviluppo della Mindfulness e delle qualità della mente.
Psicologa, Master in Mindfulness e pratiche non convenzionali di ascolto e sostegno in Psicologia clinica e Psicologia della salute, Operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata®. Praticante Mindfulness da più di dieci anni, tra i miei Maestri:
- il Prof. Gioacchino Pagliaro Direttore dell’U.O.C. di Psicologia Ospedaliera nel Dipartimento Oncologico dell’Ospedale Bellaria dell’AUSL di Bologna che ha introdotto l’applicazione dei Principi Quantistici in Psicologia e nell’ambito dei processi mentali e della salute nonché il precursore della introduzione della Meditazione e delle pratiche di Consapevolezza nelle AUSL;
- Massimo Gusmano Psicologo, master in PNL, ha una specializzazione in Psicosociologia dell’Organizzazione, Analisi Transazionale ed in Counseling a mediazione corporea. Foundation Course nella “Core Process Psychotherapy” (Karuna Institute – England -).
Presidente dell’Associazione “Mindfulness Project” e docente della Scuola “Mindfulness Counseling”.
- Nanni Deambrogio promotore e cofondatore di Mindfulness Project, la prima associazione nata in Italia per la ricerca e lo sviluppo della Mindfulness e delle qualità della mente.
Richiesta iscrizione. Possibilità di pranzo con catering.
Per info e iscrizioni: info@centrocinofilopadova.it


