Mini Corso di Fisiologia in due giornate con la Dott.ssa Elisabetta Mariani
Immagine evento
Docente: Elisabetta Mariani
Giornate dell'evento
Dal: 31/03/2025 al: 01/04/2025
Webinar
31 marzo/1 aprile 2025 | Appuntamento formativo
Mini Corso di Fisiologia in due giornate con la Dott.ssa Elisabetta Mariani
 
🔸Dott.ssa Elisabetta Mariani
Biologa - Educatore e Istruttore cinofilo – Formatore con approccio CZ
 
🗓Lunedì 31 marzo 2025 | Fisiologia delle marcature 3.0 | 18.00-21.30
Gli argomenti che verranno trattati in questo mini corso di fisiologia delle marcature saranno i seguenti:
- Strutture neurali deputate al comportamento di comunicazione tramite marcatura (ipotalamo, ipofisi, amigdala, lobi)
- Motivazioni e marcature rispetto alla tipologia della razza prevalente e correlazione con la personalità dell’individuo.
-Lateralizzazione e lateralità, aspetti neurofisiologici delle specializzazioni degli emisferi e riverbero nella comunicazione tramite marcatura
- Marcatura con urina, perché è utilizzata in maniera privilegiata e quali sono le strutture che la permettono con la differenza tra maschi e femmine
- Marcatura con feci, in che modo viene espressa una pragmatica di chiusura o di gestione del conflitto oppure di delimitazione del territorio. Differenza tra cani che abitano le città e cani che vivono in uno stato di libertà.
- Marcature sulle persone, marcature in casa, marcature sui letti e divani: risvolti relazionali in cui le marcature hanno assunto un ruolo di comunicazione di un proprio stato emotivo
 
🗓Martedì 1 aprile 2025 | Fisiologia del comportamento 3.0 | 18.00-21.30
Durante questo mini corso di Fisiologia del Comportamento andremo a vedere i seguenti argomenti:
- Il ruolo e la genesi dei comportamenti nei nuclei ipotalamici
- Come funzione un neurone e quanti tipi di neuroni ci sono
- Cosè una sinapsi e come funziona
- Cos’è l’ipotalamo e l’ipofisi
- La costruzione dei sistemi sottocorticali: emozioni e drive impulsivi e condizionamenti
- La costruzione del sistema/mente in un mammifero sociale: il ruolo del vago e le componenti elaborative
- Il ruolo dei neuropeptidi della fisiologia del comportamento: ossitocina, serotonina, dopamina, glutammato.
- Il connettoma e le teorie connessioniste
 
📌Troverai tutte le informazioni sul nostro sito www.vieniconme.dog alla sezione webinar
💻Piattaforma ZOOM
📜Verrà rilasciato un attestato di partecipazione per richiedere l’ottenimento dei crediti formativi.
📽VISIONE IN DIFFERITA: Il webinar sarà registrato e disponibile anche in differita per un tempo determinato.
✔Per info e iscrizioni clicca ai seguenti link:
 

 

Email Email di contatto: vieniconme.dog@gmail.com
Phone Telefono di contatto: 3923408863