Mini-Trekking per cani di taglia piccola
Immagine generica evento
Organizzato da: marina grossi
Docente: Francesca Coppola Marina Grossi
Giornate dell'evento
Dal: 22/11/2014 al: 17/01/2015
Parco dei Castelli romani
Parco dei Castelli romani - (Lazio)

Dalla collaborazione di EDEN - Educazione Cinofila e Natura e Scuola cinofila Dog People nasce un mini trekking pensato appositamente per cani di piccola taglia.

Il nostro obiettivo è quello di sfruttare un territorio ricco di luoghi naturali per creare delle attività che portino il cane e gli esseri umani a poter vivere un'esperienza che da un lato li metta in condizione di vivere la propria identità e dall’altro arricchisca il loro bagaglio interattivo, comunicativo e di abilità condivise.

Calendario date:
- 22 novembre 2014
- 20 dicembre 2014
- 17 gennaio 2015

Informazioni utili:
La quota di partecipazione è di € 20,00 per il binomio, accompagnatori gratuito.
Costo del tesseramento annuale: € 15,00. Chi fosse già provvisto di tessera FICSS, può effettuare solo la tessera sociale EDEN al costo di € 5,00.

L'evento verrà attivato al raggiungimento di 5 binomi partecipanti. Il numero massimo sarà 6.
Clima e meteo: in caso di pioggia leggera consigliamo un abbigliamento adatto, per umani e cani. Se il giorno precedente all'escursione, le precipitazioni secondo il sito meteo.it oppure 3gmeteo sono superiori all'80% , la passeggiata verrà rimandata alla domenica, e in caso di ulteriore maltempo, a data a votazione.

Iscrizioni: chiunque voglia iscriversi può mandare una mail a: info@edencinofilia.it
vi verrà mandato un pdf con tutte le informazioni necessarie, il programma, le indicazioni per l'appuntamento.

L'incontro dedicato ai cani di piccola taglia nascono dalla necessità di creare uno spazio dove i cani possano avere maggiore libertà di espressione fisica accanto a conspecifici che rispettino determinate caratteristiche fisiche e comportamentali.
Spesso erroneamente si tende a credere che i cani di piccola taglia siano poco comunicativi e ingiustificatamente reattivi. Speriamo con questi incontri di guidarvi in un mondo fatto di sguardi, marcature, intenzioni e comunicazione in modo tale da scoprire quanto i nostri cani siano degli straordinari comunicatori.

Per quanto riguarda l'attività di socializzazione, questa si svolgerà se è possibile creando le giuste condizioni tramite la scelta dei cani presenti, la gestione attenta dello spazio e il coinvolgimento umano per far sì che si creino momenti di crescita che siano basati sullo scambio, ma nel contempo sul rispetto delle individualità. L’incontro di cani diversi, infatti, è una splendida opportunità di crescita che deve però essere bilanciata da un’attenta lettura dei momenti di interazione perchè questi siano basati sullo scambio comunicativo e non sul mobbing o su interazioni senza il giusto grado di lucidità.

La lettura dei vari momenti, dei cani presenti e dell’ambiente naturale circostante scandirà ogni momento della passeggiata. Amiamo molto lo scambio e nel precedente incontro siamo stati ben felici di rispondere a domande e a guidare l’interpretazione di quello che stava accadendo.

Durante le soste della passeggiata proporremo delle attività didattiche diverse in ogni appuntamento.

Nel corso della passeggiata sarà presente un fotografo specializzato in scatti che riguardano la natura e i cani. Per chi lo desidera, sarà possibile alla fine del trekking avere la stampa immediata di alcune foto scattate nella giornata.