
L'approccio multidisciplinare nella riabilitazione comportamentale può dare più strumenti per aiutare l'istruttore riabilitatore a lavorare con i cani con patologie comportamentali oppure che hanno comportamenti indesiderati.
Abbiamo in programma una serie di moduli con contenuti formativi inerenti alla pratica della riabilitazione comportamentale:
9 e 10 febbraio 2019– TTOUCH applicato ai problemi comportamentali – Relatrice: Esther Amrein Educatore cinofilo AIECi -Practitioner II Livello TTOUCH
24 febbraio 2019 - “ Valutazione del cane-sinergia tra Veterinario esperto in comportamento e istruttore riabilitatore” Imparare a valutare il cane secondo criteri comuni, condividere le informazioni e riflettere costruttivamente sui molteplici aspetti del caso- elaborazione e strutturazione del piano terapeutico-riabilitativo –Relatrice D.ssa Alessia Gargani veterinaria esperta in comportamento e socia fondatrice AIECI -
3 e 4 marzo 2019 “ I Tricks Psicomotori: un valido aiuto nella riabilitazione comportamentale” la propriocezione e l’equilibrio psicomotorio nel percorso terapeutico-riabilitativo- Relatrice D.ssa Elisabetta Cena – Osteopata e Master in medicina comportamentale degli animali d’affezione.
6 aprile 2019 “Tecniche di modificazione comportamentale” Tecniche cognitivo comportamentali specifiche che all’interno di un programma terapeutico- riabilitativo aiutano il cane a reagire in modo nuovo a stimoli che scatenano in lui comportamenti indesiderati - Relatore Alessandro Vestri – Formatore AIECI e Istruttore Cinofilo specializzato in cani per assistenza disabilità motoria.
Per informazioni inviare mail a: lazampasucuore@gmail.com

