Predazione e Reattività
Immagine evento
Organizzato da: roberta semino
Docente: Giusy D'Angelo
Giornate dell'evento
Dal: 26/05/2018 al: 27/05/2018
Voghera
Voghera - (Lombardia)

Giusy D'angelo entra a far parte dei docenti di questa 4° edizione de I Seminari in Canile con due stage interessantissimi e ricchi di nozioni teorico-pratiche utili a tutti i proprietari di cani così come agli "addetti ai lavori", siano questi educatori ed istruttori cinofili, veterinari, volontari e operatori di canile.

La motivazione predatoria, infatti, è senza dubbio una leva presente nella maggior parte dei cani e sottende numerosi comportamenti non sempre facili da comprendere, gestire e inserire all'interno di cornici espressive prive di rischi per il soggetto stesso e per chi gli sta attorno.

Alcuni soggetti uniscono poi ad un'alta motivazione predatoria una certa reattività rispetto a ciò che li circonda che in certi casi può essere espressione della loro personalità, ma in altri anche del loro stato emozionale così come di uno stato di disagio.

Ecco perchè abbiamo deciso con Giusy D'Angelo che, da anni si occupa di questa tematica, di dedicare un intero week-end a questo argomento, attraverso l'analisi di video e l'osservazione di cani privati e ospiti del canile.

PROGRAMMA:

"Lettura del comportamento per una corretta interpretazione. Feedback attraverso marcature e aspetti fisiologici per ottenere Autocontrollo Adattamento ed incrementare il legame del binomio. Predazione istinto e consapevolezza. Predazione genetica, vissuto e relazione nell’ambiente. Predazione il fine comunicativo. Predazione motivazione atta ad una finalita? di gruppo.
Balance predatario
Riconoscere la reattivita?
Cause che incrementano espressioni e comportamenti reattivi Distinguere la reattivita? dalla predazione
Errori nel gioco che incrementano e non risolvono
Il ciclo emotivo vissuto ed espresso nella predazione e nella reattivita?
Programmi di lavoro e sessioni di training sull’individualita? del binomio"

Per informazione ed iscrizioni:

seminaricanile@enpavoghera.it
349/5304505 (Roberta - dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20)

NB: Tutti i nostri seminari sono a numero chiuso per garantire una migliore qualità d'ascolto e partecipazione e il rispetto del benessere di cani coinvolti.
Le iscrizioni saranno considerate valide solo a seguito della ricezione del Modulo d'Iscrizione compilato e la contestuale ricevuta del bonifico.
Verrà rilasciata regolare ricevuta, deducibile fiscalmente.

Come sempre nella tradizione de I Seminari in Canile, una parte del ricavato verrà interamente devoluta al canile che ci ospita.

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

I Seminari in Canile sono un progetto cinofilo-culturale nato presso il canile ENPA di Voghera (PV) e giunti con successo alla 3° edizione.
Un ciclo di incontri in cui il canile si apre a tutti coloro che operano a diversi livelli con i cani (dai volontari agli istruttori, dai proprietari ai veterinari) e si mostra come centro di accoglienza e riabilitazione per i suoi ospiti e di formazione e incontro per chi lo frequenta.

Un progetto innovativo che ha dato vita a numerosi seguiti in tanti altri canili d'Italia, al punto che lo stesso Luca Spennacchio ne racconta la genesi e lo sviluppo nel suo ultimo libro "Canile 3.0"!

In tutti i nostri seminari i cani protagonisti non sono solo quelli dei privati, ma anche quelli ospitati nel nostro rifugio così come in altri canili con cui ci auguriamo di avere il piacere di collaborare anche quest'anno!
Questo perchè crediamo che nei canili vi siano tanti, troppi "talenti inespressi" che hanno il diritto di essere portati alla luce e al contempo perchè ritentiamo che il confronto con individui che vivono una situazione simile sia un momento di crescita e formazione impagabile per chiunque lo sappia cogliere!

Anche per questo motivo tutti i nostri seminari sono a numero chiuso per garantire una migliore qualità di ascolto e partecipazione e una situazione meno stressante possibile per i cani.

Come nelle scorse edizioni, anche quest'anno una parte del ricavato verrà devoluta direttamente al canile che ci ospita e contirbuirà a realizzare tanti altri progetti per cui grazie si da ora se sarete dei nostri!


Vi ricordiamo infine che è possilbile frequentare tutti I SEMINARI IN CANILE di quest'anno, conferenza con Giusy D'angelo e il Corso di Primo Intervento Veterinario con una quota scontatata di 900

Email Email di contatto: seminaricanile@enpavoghera.it
Phone Telefono di contatto: 349/5304505