
OBIETTIVI: IMPARARE A GESTIRE UN' EMERGENZA, INTERVENENDO TEMPESTIVAMENTE NELL'ATTESA DEL VETERINARIO
Il corso è articolato in un unico modulo suddiviso in 2 giornate:
Sabato 29 e Domenica 30 Aprile dalle ore 10.30 alle ore 17.00 con pausa pranzo.
ARGOMENTI in PROGRAMMA:
1. Introduzione al concetto “Emergenza” e “Primo Soccorso”
2. Cenni di Anatomia e fisiologia
3. Riconoscimento dell’emergenza: sintomi riferibili ad alterazioni generali dell’organismo
4. Riconoscimento dell’emergenza: sintomi riferibili ad alterazioni dei singoli apparati
5. Manipolazioni, contenimento e trasporto dell’animale
6. Somministrazione di farmaci
7. Punture d’insetti
8. Intossicazioni: bocconcini avvelenati, piante tossiche e alimenti pericolosi
9. Ferite e morsi fra cani
10. Rottura unghie
11. Forasacchi
12. Processionarie
Il corso é aperto a tutti.
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico
- Kit Primo Soccorso
- Pranzo in loco
Per info: 349/8928806 o 340/9246421 - sportingdogssd@gmail.com
La prenotazione si effettua con il saldo della quota entro 08/04.
Tutti coloro che salderanno la quota di partecipazione entro il 18/03 pagheranno un importo pari a € 90,00 anziché € 110,00.
Relatore: Dottoressa Michela Pettorali.
Dopo essersi laureata in Medicina veterinaria a Pisa, lavora da diversi anni presso il Centro Veterinario Gianicolese a Roma. Come attivista antispecista, è cofondatrice e tesoriera della Onlus Gallinae in Fabula e ha una rubrica fissa di questioni veterinarie, "Animali in famiglia", sul mensile Vegan Italy.
