
PERCHÉ DIVENTARE CATSITTER “PROFESSIONISTA”?
Il catsitter è la soluzione ideale prima di tutto per il gatto, che raramente accetta senza stress di cambiare casa e abitudini per seguire la famiglia in vacanza o fatica ad adattarsi alle condizioni di una pensione.
Ma fare il catsitter non significa solo dar da mangiare, pulire la cassetta e controllare se i gatti stanno bene. Questo lo può fare anche il vicino!
Fare BENE un catsitting significa saper riconoscere il profilo caratteriale del gatto che ti viene affidato, capire i suoi gusti, il suo modo di relazionarsi con te e offrirgli i giochi adatti.
Non solo, vuol dire essere in grado di manipolarlo senza causargli stress, saper prevenire possibili problemi ed evitare inutili pericoli.
E ancora, un bravo catsitter deve sapere come intervenire in caso di emergenza, quali cautele chiedere ai proprietari e come relazionarsi con loro in modo corretto.
Infine, un catsitter formato deve sapersi distinguere dagli altri, comunicando efficamente al cliente il suo valore e la sua professionalità.
I moduli sono 10 più l’esame finale, per un totale di 30 ore di formazione
PARTENZA: SABATO 21 OTTOBRE 2023
DATA ULTIMA PER L’ISCRIZIONE: 13 OTTOBRE 2023

