Questione di naso con Raffaele Corti
Immagine evento
Organizzato da: Milano Zoofila OdV
Docente: Raffaele Corti
Giornate dell'evento
Dal: 04/04/2020 al: 05/04/2020
Canile di Inzago
Cascina Provvidenza, 52 Inzago (MI) - (Lombardia)

Stage della durata di 16 ore che vi porterà alla scoperta del fantastico mondo della RICERCA LUDICA SPORTIVA.

Lo stage sarà aperto a solo quattro binomi esterni mentre gli altri posti saranno riservati ai cani ospiti del canile.
Il percorso ci permetterà di dare nuove competenze ai cani e, di conseguenza, alzare il loro indice di adottabilità.
Sarà, inoltre, interessante osservare come la ricerca aiuti il cane ad aprirsi e a esprimersi e come possa essere usata all’interno di un canile per risolvere alcuni problemi comportamentali.

Uno stage che permetterà di scoprire le grandissime potenzialità olfattive dei cani oltre a condividere con loro diverse prove di ricerca: tracce, ricerca di oggetti, sostanze, fino ad arrivare alla ricerca di persone.
Le attività di ricerca sono importanti per aumentare la relazione con il cane lavorando sulla fiducia e sulla collaborazione reciproca.

PROGRAMMA:
Sabato
-il re dei sensi, l’olfatto: perché è sviluppato nei cani
-esempi pratici e teorici delle capacità olfattive dei cani
-differenza fra ricerca ludica e operativa
-il campo base: un'opportunità per lavorare sugli autocontrolli e sulla calma del cane
-il Cerca
-le tracce-teoria
-le tracce-pratica
-come si costruisce una traccia artificiale
-corretto invito alla cerca all'inizio di una traccia
-corretta postura del corpo del conduttore
-gli incontri di più tracce: quale pista seguire?
-ricerca in settore
-come costruire un settore di ricerca
-dal cibo agli oggetti; dagli oggetti alle sostanze

Domenica
-differenza fra ricerca ludica di persone e ricerca operativa (soccorso)
-composizione dell'odore di un uomo
-alterazione dell'odore di un uomo in base al suo stato emotivo
-vento, acqua, sole e neve come alterano l'odore dell'uomo
-tecnica di ricerca di persone in superficie
-segnalazione primaria
-il ruolo del figurante
-strategia di ricerca del cane: pista e cono di odore
-uso di radio trasmittenti
-il consenso

Docente:
Raffaele Corti
Educatore cinofilo FICSS, istruttore cinofilo ACSI, responsabile Nazionale Attività di ricerca Olfattiva ACSI cinofilia,
Responsabile e formatore dell'unità cinofila del gruppo di protezione civile dei Volontari del Lario (CO).

Luisa Carnini
Educatore cinofilo FICSS, istruttore di ricerca olfattiva Acsi.

Info e iscrizioni
info@milanozoofila.org

Email Email di contatto: info@milanozoofila.org
Phone Telefono di contatto: 3381929698