Rabbia Proteggimi
Immagine evento
Organizzato da: Gaia Morini
Docente: Marina Grossi
Giornate dell'evento
Dal: 31/01/2025 al: 31/01/2025
Dal: 13/02/2025 al: 13/02/2025
Dal: 27/02/2025 al: 27/02/2025
Webinar

31/01 PROTEGGERE 

La rabbia è un'emozione profonda che, spesso, emerge come risposta a una frustrazione legata a bisogni fisici ed emotivi fondamentali. Riconoscerla e validarla ci permette di aiutare i cani a ritrovare un equilibrio interno più in sintonia con il contesto.

E sarà proprio questo il tema di questo primo incontro: comprendere la rabbia nei cani, leggerla come un segnale e riflettere su quali strategie la possono far essere più congeniale a vari contesti.

13/02 CONFLITTUALITÀ 

Rabbia e conflitto non devono necessariamente distruggere, ma, addirittura, possono aiutarci a costruire. Portano chiarezza, ridefiniscono i confini favorendo l’emergere di nuovi equilibri.

Una situazione conflittuale può diventare un'occasione per chiarire le dinamiche tra individui. In questo modo, vengono portate alla luce esigenze, ruoli e risorse che altrimenti resterebbero sommerse, generando tensioni nascoste.

Ed è proprio di questo che parleremo in questo incontro: del conflitto e la rabbia come strumenti per chiarire e rafforzare le dinamiche relazionali, favorendo un equilibrio più consapevole e funzionale alle esigenze di tutti.

27/02 DIFESA 

Anche i cani che vivono in un ambiente domestico mantengono spesso la capacità di difendere risorse, partner sociali e territorio, comportamenti profondamente radicati nella loro storia evolutiva.

Tuttavia, le aspettative di socievolezza e l’ambiente controllato spesso limitano la possibilità di esprimere tutto questo, creando un interessante equilibrio tra ciò che il cane desidera proteggere e ciò che gli viene chiesto di accettare.

Ed è proprio di questo che parleremo: come comprendere questi comportamenti, rispettarli e integrarli nel contesto della vita domestica, per favorire il benessere del cane e una convivenza più consapevole.

 

Visita il sito per costi e modalità d'iscrizione

Email Email di contatto: info@gaiamorini.it