
Anche i cani che vivono in un ambiente domestico mantengono spesso la capacità di difendere risorse, partner sociali e territorio, comportamenti profondamente radicati nella loro storia evolutiva.
Tuttavia, le aspettative di socievolezza e l’ambiente controllato spesso limitano la possibilità di esprimere tutto questo, creando un interessante equilibrio tra ciò che il cane desidera proteggere e ciò che gli viene chiesto di accettare.
Ed è proprio di questo che parleremo: come comprendere questi comportamenti, rispettarli e integrarli nel contesto della vita domestica, per favorire il benessere del cane e una convivenza più consapevole.
Le serate saranno registrate e fruibili per i successivi 15 giorni, visita il sito per conoscere le altre

