
Il “RELAZIONANDOSI” non è un approccio o una metodologia, bensì è un'IDEA, frutto di lunghe riflessioni, nate durante anni di lavoro sul campo con i cani.
Lo scopo dello stage "RELAZIONANDOSI" è l'osservazione e l'analisi delle dinamiche relazionali all’interno del binomio uomo-cane.
La relazione nasce da una visione biunivoca e cinocentrica, nel rispetto di quelli che sono i bisogni primari del cane, il suo carattere e le sue caratteristiche specie specifiche, facendo delle sue peculiarità un vincolo relazionale e il fulcro della mediazione all’interno del binomio.
Il proprietario avrà quindi un ruolo fondamentale durante lo stage in quanto la relazione va inquadrata attraverso l'analisi del binomio uomo-cane nella sua quotidianità.
Per comprendere fino in fondo l'alterità del cane e operare un cambiamento all'interno della relazione ci vuole consapevolezza, per non incappare nell'errore di banalizzare la complessità caratteriale del cane, riducendolo a un oggetto che vive nel riflesso del suo umano, infatti, dalla volontà di snaturare il proprio cane e dall'inconsapevolezza dei suoi bisogni reali, hanno origine la maggior parte delle derive comportamentali.
Il lavoro col proprietario, quindi, diverrà il fulcro per il cambio relazionale e il raggiungimento della consapevolezza che i “problemi” spesso non sono il vero problema.
Questa sarà la strada principale da intraprendere per trovare insieme soluzioni e dare nuove strutture, apprendimenti e fiducia e portare nuove esperienze all’interno della coppia uomo-cane.

