
260 ore di formazione (96 ore di teoria, 144 di pratica e 20 di tirocinio)
Il corso si rivolge a coloro che vogliono acquisire una conoscenza approfondita del mondo del cane, imparare a gestire la relazione interspecifica al fine di diventare un tecnico competente nell’educazione del cane con particolare indirizzo in ambito cognitivo comportamentale.
L’Educatore Cinofilo è un mediatore nel rapporto uomo-animale, un tecnico che lavora con il cane e con il proprietario, al fine di creare un corretto rapporto relazionale, ottimizzare l’intesa e il giusto inserimento dell’animale nella società attraverso competenze e modelli comportamentali adeguati.
Il suo ruolo, oggi, riveste grande importanza sociale. Quello con i cani è un rapporto spesso a rischio per la scarsa consapevolezza con cui inizia e i conseguenti fraintendimenti: proprietari sempre meno idonei per animali sempre meno responsabili delle problematiche che manifestano.
La crescita e la formazione del cane (e del proprietario), nelle sue fasi iniziali, è davvero essenziale e primaria nella società odierna.
Rispetto al passato, per il cane di oggi, si sono sfumate le priorità del lavoro. Quello che chiediamo ai nostri amici è essere dei buoni compagni di vita.
Sempre più cani entrano nelle nostre case e condividono con noi l’ambiente domestico e familiare. Questo non sempre corrisponde a esperienze serene.
Si sono accorciate le distanze tra noi e gli animali ma, nello stesso tempo, sono aumentate le problematiche legate alla gestione quotidiana e ai fraintendimenti di specie.


