Seminario Internazionale di Mantrailing
Immagine evento
Organizzato da: Wild Dog ASD
Docente: Roberta Bottaro
Giornate dell'evento
Dal: 03/05/2019 al: 05/05/2019
Coordinamento volontari protezione civile
Corso Palestro 12 Asti - (Piemonte)

ISTRUTTORI

Chad Carpenter, agente speciale presso South Dakota Attorney General’s Office. Referente americano per la International Working Dogs Association, master instructor ed esaminatore per l’INBTI. Chad ha esperienza ventennale nell’addestramento e conduzione di bloodhound per la polizia.

Steve Mayer, agente di polizia in servizio presso Trooper ND Highway Patrol Bismarck, conduttore di unità cinofile da Mantrailing per agenzie di polizia. Steve ha una laurea in Science of Criminal Justice (Minot State University, 1995) e un Master of Science in Homeland Security (American Military University 2015). Istruttore di tiro, ha conseguito le abilitazioni SWAT livello base ed avanzato. Istruttore di Mantrailing della IWDA.

Roberta Bottaro laureata magistrale in Scienze della Formazione e laureata magistrale in Psicologia, sta terminando un Master di II Livello presso l’Università di Genova in Criminologia e Scienze Psicoforensi. Ha collaborato con il Laboratorio di Cognizione Animale dell’Università di Trieste dove ha seguito studi sull’olfatto del cane. Addestratore ENCI sezioni 1 e 3 ha insegnato ed insegna Mantrailing e detection in tutta Europa e Stati Uniti. E’ operativa dal 2012 in protezione civile con il suo Bloodhound Maya ed il suo Malinois Nightmare, entrambi unità cinofile da Mantrailing.

Ivan Girardon istruttore di Mantrailing e detection, ha insegnato ed insegna in tutta Europa e Stati Uniti. Ex istruttore nazionale del CNSAS per unità cinofile da valanga e superficie, conduttore di unità cinofile da Mantrailing, ha oltre 25 anni di esperienza come soccorritore e ha lavorato ad oltre 200 interventi operativi. E’ stato responsabile delle Unità Cinofile del CNSAS Trentino Alto Adige. Di professione assistente capo in Polizia di Stato.

A CHI E’ RIVOLTO?

Il seminario è aperto a cani di ogni razza ed età. Non sono richiesti particolari requisiti o esperienze pregresse per poter partecipare alle attività formative.

I binomi verranno suddivisi in base alle loro competenze (principiante, intermedio, avanzato). E’ indicato anche per chi non ha ancora iniziato un’attività di protezione civile o vuole semplicemente divertirsi con il suo cane.

ATTENZIONE: sono disponibili soltanto 3 posti per il rinnovo dei brevetti operativi. I rinnovi sono riservati a professionisti, non sono ammessi privati.

ARGOMENTI TEORICI

Teoria dell’odore
Motivazione vs. eccitazione
Stress ed arousal nel cane da lavoro
Differenze tra pista e traccia
Scelta, raccolta, e conservazione dell’odore
Il cane da Mantrailing nell’intervento di ricerca persona
Il cane da Mantrailing e la conduzione tattica
Psicologia del disperso


ARGOMENTI PRATICI

Livello principianti: la costruzione della motivazione, gli strumenti di base, i rituali, come ricompensare il cane, progredire nell’addestramento, risoluzione dei problemi.

Livello intermedio: partenza da input olfattivo, partenza da trasferimento di odore, NSI, car pick up, ritrovamento in alto, identificazione di porte, ecc.

Livello avanzato: trail invecchiati, casting, casting all’incrocio, tactical training, check per ritrovare il trail perso, simulazione di intervento operativo, annegamento, partenza da odore contaminato, partenza da area contaminata.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Conduttori: 350€

Osservatori: 250€

Tessera Associativa: 20€

L’EVENTO E’ ORGANIZZATO GRAZIE AL SUPPORTO DEI CINOFILI SIRIO, ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DI ASTI.

Email Email di contatto: segreteria@wild-dog.it
Phone Telefono di contatto: 3423102233