
Il T-Touch è un approccio empatico e rispettoso a quello che è il mondo animale. Aiuta a trovare equilibrio, sia fisico che mentale, aiuta a rilasciare le tensioni, da una maggior consapevolezza del proprio corpo.
Per quanto riguarda il lavoro sui cani si divide in tre parti principali: il lavoro sul corpo con TTouches e bendaggi, il lavoro a terra sugli ostacoli, e esercizi di conduzione al guinzaglio.
Il Metodo Tellington TTouch® è fondamentalmente una forma di comunicazione.
Noi forniamo delle informazioni al sistema nervoso, il quale le elabora e le interpreta. Per dare queste informazioni, possiamo utilizzare diversi “strumenti” quali mani, piume, bende oppure possiamo condurre un animale attraverso degli ostacoli o un labirinto (“il percorso della fiducia”), facendogli compiere un certo tipo di movimenti. In altri termini, forniamo informazioni tattili, propriocettive e vestibolari all’area sensoriale del sistema nervoso.
Rosanna Pilone, TTouch Practitioner 1, vi introdurrà a questo Metodo, alla sua filosofia, attraverso il lavoro sul corpo del cane, i bendaggi, il lavoro a terra, per aiutarlo a migliorare il suo benessere psico-fisico ed emozionale.
Posti binomio: 8
Posti uditore: 15

