
Data: 23-24 Aprile 2016
Crediti formativi: 16 crediti formativi APNEC
Docente: Elisa Mengozzi
Programma:
Introduzione alla disciplina;
Regolamento FISC: spiegazione e confronto con regolamenti di altri Enti sportivi;
Spiegazione e sperimentazione dei cartelli di L1;
Stazioni di sosta e stazioni in movimento;
Panoramica sulle difficoltà e gli esercizi dei tre livelli;
Valutazione dei binomi e pratica di percorsi con cani dei partecipanti;
Come impostare un allenamento;
Differenze fra percorsi di classe “A” e di classe “B”;
Differenze fra percorsi Libertas e CSEN;
Piccola gara fra partecipanti.
Il seminario prevede una parte teorica introduttiva e, a seguire, una pratica, che sarà la parte prevalente del weekend.
Materiale richiesto ai partecipanti: collare a nastro o pettorina, guinzaglio di 1,50 cm circa, bocconi sufficienti e giochi graditi al cane. Clicker, qualora il partecipante lo utilizzi.
Prerequisiti per i cani: possono partecipare tutti i cani, senza preclusione di razza o taglia, dai 6 mesi in poi. Cosa sarebbe bene il cane avesse già come base: conoscenza dei comportamenti seduto, terra, resta fermo. Qualora il cane non li conosca, è possibile comunque impostare questi esercizi durante i due giorni
Luogo del corso:
Roma, Via del padiglione , 56 , Presso A.S.D. Manu Dog Camp.
Orario Lezioni: 09,00-13,00 14,00-18,00
Costo del Seminario:
- Binomi 130 €
- Uditori 100 €
- Soci Apnec o FISC Binomi 120 €
- Soci Apnec o FISC Uditori 90 €
Modalità di pagamento: Acconto per convalida iscrizione, 50% del totale. Attenzione per costi organizzativi, l’acconto verrà restituito soltanto se la disdetta viene comunicata entro 21 giorni prima della data dell’evento.
Modalità di iscrizione: Modulo Iscrizione

