
Antica e potente «Arte di cura», può aiutare a sostenere il benessere generale dei nostri amici a 4 zampe
Allevia ansia, stress, rabbia e nervosismo
Sostiene i processi di guarigione eventualmente in atto
Riequilibra i comportamenti eccessivi
Sostiene nel superamento di traumi, abusi e violenze
Armonizza la relazione animale-essere umano
Essere un Reikista e lavorare per gli animali, significa divenire un meraviglioso canale di luce, in grado di tenerli in buona salute, aiutarli a superare eventuali disagi psico fisici e favorirne la manifestazione corretta dei talenti.
Il Reiki non sostituisce le cure veterinarie, il lavoro del comportamentalista o dell’educatore cinofilo, ma ne rappresenta un buon complemento, in quanto fornisce l’energia necessaria a riarmonizzare l’animale ad ogni livello.

