
SPAZIO ALLA RELAZIONE
Una particolare attenzione allo spazio come elemento comunicativo e pilastro della
socialità dei cani. Lo spazio riveste un ruolo fondamentale nell’aspetto comunicativo
dei cani ma è una coordinata che troppo spesso dimentichiamo, favorendo una
comunicazione che ormai non è più a doppio senso. Traiettorie, geometrie, elezione
degli spazi, posture, prossemiche e interventi su di esse, possono darci la misura
non solo di quello che un cane comunica, ma del suo stato emozionale e delle sue
intenzioni. La comprensione del nostro linguaggio è uno sforzo adattivo importante
che i cane negli ultimi decenni hanno fatto: oggi,dobbiamo iniziare a fare anche noi
un passo nella comprensione dello spazio, le coordinate che lo regolano, gli ormoni
e lo stato emozionale che influenzano in ambito sociale il mondo dei cani e il loro
linguaggio.


