
Lo stage sarà aperto ad educatori/istruttori cinofili e a proprietari esperti.
Gli argomenti proposti costituiranno una riflessione sul concetto della socializzazione a tutto tondo, sulla gestione operativa delle classi di comunicazione/socializzazione, e sul conferire ai proprietari strumenti utili ad aumentare la resilienza dei loro cani nella quotidianità.
Nella mattinata di sabato faremo una parte teorica ed un'attività di campo con i cani dei par tecipanti allo stage, mentre nel primo pomeriggio (14.30?) terremo una classe di socializzazio ne completa per i proprietari esterni.
A seguire la rielaborazione di quanto avvenuto/osservato sul campo.
La domenica mattina proseguiremo con una parte teorico/pratica, dando strumenti ai parteci panti per comprendere meglio le valutazioni e le scelte che si fanno durante le classi, oltre alla questione della gestione di eventuali conflitti in campo fra cani.
Sempre intorno alle 14.30 si terrà la seconda classe di socializzazione completa, dedicata ai proproietari esterni. I partecipanti allo stage avranno un ruolo attivo come assistenti di campo.
In seguito rielaborazione delle scelte e delle dinamiche avvenute in campo, e indicazioni pratiche sullo sviluppo della resilienza nel cane.

