
LE DISCIPLINE
Chi di voi non ama andare a passeggiare con il proprio cane? E quanti di voi si sono cimentati nella corsa col cane?
Lo sport può aiutarvi a consolidare la relazione tra voi ed il vostro cane: canicross, bikejoring e scootering sono attività collaborative, divertenti che fanno condividere a cane e proprietario un obiettivo.
Il bikejoring è un’attività, derivata dal mushing, che prevede che uno o più cani imparino a trainare una bicicletta.
Nello scootering il cane o i cani imparano a trainare un monopattino.
A CHI E’ RIVOLTO
Educatori, Istruttori cinofili, Conduttori cinofili e proprietari
Per partecipare non è richiesta un’esperienza pregressa trattandosi di uno stage di introduzione.
Si richiede che il cane ed il conduttore siano in buona salute.
DOCENTE
Ilaria Gaffuri, laureata in biologia, è istruttore ed educatore cinofilo, gestisce il campo di addestramento “Scuola Cinofila i Segugi a.s.d”. Una carriera di successi negli sport cinofili: dopo aver ottenuto numerosi riconoscimenti in Agility Dog partecipa all’Europeo di Canicross e Bikejoring (Francia 2014, Scozia 2015), nel 2015 e 2016 è membro del Team Italia al Polardistans (Svezia). E’ campionessa italiana bikejoring categoria femminile (CSEN, 2016)
PROGRAMMA
– Parte teorica:
regolamenti
attrezzature per cane e umano,
alimentazione e integrazione,
impostare i comandi e la gestione dei cani durante l’attività
– Parte pratica:
ogni binomio potrà provare un percorso in campagna, con l’utilizzo di attrezzatura professionale.
Chi ne avesse disponibilità può portare l’attrezzatura in proprio possesso (imbraghi e cinture o pettorine).
QUOTE SOCIALI
* 50€ per i soci di Wild Dog ASD
* 60€ per i nuovi soci o per chi deve rinnovare la tessera
* 40€ osservatori
ISCRIZIONI
Entro il 31 marzo 2019


