
La Mobility Dog è una disciplina ludico sportiva che prevede 18 prove standard (ostacoli e scacchi) basata su calma concentrazione e consapevolezza del binomio permette di approfondire e migliorare la relazione e la gestione del cane.
Affrontare e superare ostacoli insieme accresce l'autostima, diminuisce l'iperattività, aumenta la capacità di comunicare tra i due soggetti migliorandone via via l'intesa.
Inoltre compiere particolari movimenti e superare piccoli ostacoli con successo aumenta la facoltà di apprendere e la flessibilità cognitiva nel cane.
PROGRAMMA
1° GIORNO:
- Lavoro in campo, conoscenza e valenza dei diversi ostacoli e strutturazione di un percorso di Mobility
- Lavoro con i binomi sul percorso e osservazione dei cani
2 ° GIORNO
- Mobility urbana: mobility nel contesto urbano
- Mobility in contesto naturale
Posti binomi massimo 10
Uditori illimitati
DOCENTE
Marco Galli Istruttore ed Educatore cinofilo, Responsabile nazionale Attività Cinofile di Montagna FICSS, Tecnico Mobility Dog
PER CHI E' CONSIGLIATO? Il percorso è aperto a tutti: proprietari, educatori e istruttori cinofili e per cani di tutte le razze ed età con l'eccezione di femmine in calore.
INFO E COSTI:
3478772556 Giovanna
3474686669 Anna
info@lenostreorme.org


