
Un intenso fine settimana durante il quale affronteremo insieme, divertendoci, le tappe di cui è costituito il rapporto con il nostro cane.
Le relazioni si basano su principi assoluti.
Senza alcuna differenza di specie.
La differenza di specie determinerà la scelta del canale e il veicolo sui quali procedere alla costituzione del rapporto e allo scambio di comunicazione.
Questi gli argomenti che si consumeranno, attraverso sezioni di teoria e pratica, durante lo stage.
Lo stage sarà aperto a 5 binomi e impegnerà integralmente le giornate di sabato e domenica. Il cane può essere accompagnato da più umani, bimbi inclusi.
SABATO
La giornata di sabato consiste in un dog trekking didattico con pranzo al sacco durante il quale verranno proposte e discusse le linee guida che sono fondamento della relazione e dell’educazione del cane. Mettersi alla ricerca di una corretta predisposizione e riordinare gli strumenti psico-fisici è una tappa che deve essere svolta necessariamente prima dell’azione.
DOMENICA
La giornata di domenica vedrà ogni partecipante, a turno, cimentarsi nell’esecuzione di esercizi pratici durante i quali sarà seguito e corretto. Sia il proprio lavoro che l’attenzione verso il lavoro altrui rappresenteranno stimolo e ispirazione a migliorarsi e correggersi. Ci alleneremo a trovare una buona intesa con il nostro cane. Metteremo in atto un linguaggio del corpo che sarà accompagnato da una coerente comunicazione verbale. Questo lavoro ha come fine l’ estinzione di tensioni e malintesi fra noi e i nostri cani che sono spesso l’esito di una comunicazione caotica e di una scarsa conoscenza reciproca.
Vieni a leggere tutti i dettagli sul sito.


