
Seminario aperto a chiunque e a numero chiuso (max 15 persone e 15 cani)
“Sto bene con te” è la frase che ognuno di noi dovrebbe poter dire al proprio cane….e che ogni cane dovrebbe poter dire alla persona con cui vive.
SEMPRE!
Sia quando “ l’insieme” uomo-cane è a spasso per la città (senza che nessuno dei due “tiri” come un forsennato) sia quando è al ristorante con amici (senza doversi preoccupare d’altro che non del menù) sia quando l’umano lascia il suo cane a casa (senza doversi preoccupare che il cane si metta ad abbaiare incessamente o peggio….. e senza che il cane debba vivere questa situazione come una fonte di sofferenza).
“Stare bene insieme” in tutte queste circostanze NON E’ DIFFICILE bisogna soltanto utilizzare alcuni accorgimenti.
Mauro Cantarelli, Istruttore cinofilo con quarantennale esperienza e Direttore della Scuola di Formazione Cinofila “Il Cane” vi aiuterà a conoscere questi accorgimenti e a saperli mettere in pratica.
Sia che siate Educatori Cinofili sia che siate persone che vivono con un cane (ed entrambe le cose) sarete guidati nel meraviglioso mondo della VITA COL CANE.
Una vita fatta di arricchimento, di piacere, di condivisione di emozioni….ma anche di “messa in gioco” di sé stessi, di attenzioni magari dimenticate, di vere e proprie scoperte del vostro cane che vi sarà presentato magari in nuova luce.
Per vivere serenamente insieme a un altro individuo che si ama bisogna conoscerlo, con la VOLONTA’ di renderlo felice. E se ci sono dei sacrifici da fare, se dobbiamo un po’ modificare il nostro modo di essere per far felice il nostro cane….beh dobbiamo essere pronti a farlo.
Già ma come?
Una ricetta pre-confezionata non c’è! Ma un occhio esperto che veda le cose che voi vedete tutti i giorni sempre con gli stessi occhi (finendo quindi per darle per scontate) vi può dare un aiuto a risolvere quelle situazioni nella quali vi sentite a disagio o, se siete educatori cinofili, vi può dare nuovi strumenti per il vostro lavoro.
Il seminario vi insegnerà, per aiutarvi a capirlo, ad “entrare” nella psiche del cane (sì, i cani hanno una psiche … che è diversa dalla mente. Da wikipedia : “Metaforicamente la parola psiche fa riferimento a un'astrazione concettuale, che include al suo interno componenti diverse, quali facoltà conoscitive, intellettive e razionali come la coscienza, ma anche fattori irrazionali come la dimensione istintuale e la dimensione del profondo (inconscio) o il concetto filosofico-religioso di anima. Con il termine mente si identificano invece le sole funzioni superiori cognitive con esclusione della dimensione istintuale e inconscia del profondo.. Le caratteristiche o funzioni psichiche variano da individuo a individuo determinando la sua personalità, che a sua volta determina il comportamento di adattamento cioè il proprio modo di reagire/interagire con l'ambiente.”)
Aiutarvi a capirlo......... per potervi rapportare con lui in maniera serena e piacevole e far sì che entrambi possiate dirvi “Sto bene con te”, SEMPRE!
INFO:
Seminario a numero chiuso (max 15 persone e 15 cani)
dal 21/6/2014 ore 8,30 al 22/6/2014 ore 19,30
Relatore: Mauro Cantarelli
Presso: “Il Cane” Scuola di Formazione Cinofila, Via Piedicavallo 51/1-B ROMA
Durata effettiva delle lezioni : 16 ore (4 ore teoria nell’aula della Scuola, 12 ore di pratica nelle sue aree verdi, totalmente recintate, ombreggiate e con allacci acqua)
Quota di partecipazione 150 euro (persona e cane) comprendente:
partecipazione al Seminario
quattro coffe break.
assicurazione per cani e persone durante lo svolgimento del seminario e all'interno della Scuola.
attestato di partecipazione
PRE-ISCRIZIONE ENTRO il 12/6/2014
da effettuarsi via
e-mail: maurocantarelli@maurocantarelli.it
o telefonicamente a:
Mauro: 338 3609847
Claudia: 338 4464949
per ottenere le modalità di conferma della stessa.
NOTE IMPORTANTI:
Al seminario i cani sono benvenuti (ma non obbligatori) purchè in grado di vivere con cani e umani sconosciuti, sia in aula che nelle aree verdi della Scuola (recintate). Le femmine in estro non sono ammesse.
Nell'ambito della Scuola è vietata qualsiasi coercizione psichica e fisica nei confronti dei cani (ivi incluso l'uso del collare a strozzo, a scorrimento o come lo si voglia definire) i contravventori (a insindacabile giudizio della Scuola) verranno espulsi e la quota di partecipazione non sarà restituita.
