
“Il metodo Tellington TTouch si basa su particolari tocchi e bendaggi per migliorare la salute e l’equilibrio psicofisico del cane: può abbreviare la ripresa dalle conseguenze di traumi e di altri disturbi e contribuisce a consolidare la guarigione. In pratica, si tratta di effettuare dei tocchi particolari in punti specifici del corpo nei quali si sono accumulate le tensioni, così da poterle sbloccare. Inoltre, il TTouch offre un aiuto al cane per affrontare ostacoli e difficoltà, recuperando scioltezza, sicurezza e autostima. È un metodo sempre più diffuso, che tutti possono praticare con il proprio cane.”
Oggi il Centro Cinofilo Europeo e Cultura da Cani lo propongono anche in piscina, perché in acqua il cane è ancora più rilassato e ricettivo per via dell’assenza di gravità e della maggiore distensione muscolare e nervosa. In questo modo i risultati del metodo sono ancora più efficaci, veloci, profondi e duraturi.
Destinatari evento: educatori ed istruttori cinofili, veterinari, operatori di canile e professionisti del settore cinofilo. Il seminario è valido per l’acquisizione di 16 crediti formativi A.P.N.E.C
Posti limitati!


