Tirocinio pratico per educatori cinofili

Organizzato da: Parola di Cane
Docente: Marina Balbi
Giornate dell'evento
Dal: 04/09/2021 al: 04/09/2021
Dal: 06/09/2021 al: 06/09/2021
Dal: 11/09/2021 al: 11/09/2021
Dal: 12/09/2021 al: 12/09/2021
Dal: 25/09/2021 al: 25/09/2021
Dal: 02/10/2021 al: 02/10/2021
Dal: 03/10/2021 al: 03/10/2021
Dal: 14/10/2021 al: 14/10/2021
Dal: 23/10/2021 al: 23/10/2021
Dal: 24/10/2021 al: 24/10/2021
Roma
Via Tempio Pausania (Aranova) - Roma - (Lazio)
Tirocinio sul campo per aspiranti educatori e per educatori già formati
Si tratta di un percorso di accompagnamento alla professione di “educatore” - per chi è in formazione - e di “allenamento al lavoro” - per chi è già diplomato.
Il corso è aperto a educatori, in formazione o già diplomati, provenienti da qualsiasi scuola.
Il corso è aperto a educatori, in formazione o già diplomati, provenienti da qualsiasi scuola.
Dedicheremo il tempo “in presenza” quasi esclusivamente alla pratica e utilizzeremo una piattaforma di e-learning per il confronto all'interno del gruppo e per i compiti a casa.
Docente: Marina Balbi, formatore ThinkDog e Istruttore cinofilo
Puoi scegliere se iscriverti al corso completo o se partecipare soltanto ad alcune giornate a tua scelta, questo il programma completo:
1) mezza giornata – 4 settembre pomeriggio
- fai pratica con il tuo cane
- sei l’educatore per il cane dei tuoi colleghi
- debriefing dell’attività svolta in campo
- fai pratica con il tuo cane
- sei l’educatore per il cane dei tuoi colleghi
- debriefing dell’attività svolta in campo
2) 2 ore modalità online – 6 settembre sera - guida all’utilizzo della piattaforma di elearning
3) mezza giornata – 11 settembre pomeriggio
- il docente lavora in pubblico con un caso reale
- prepariamo il progetto di lavoro per quel caso
- debriefing
- il docente lavora in pubblico con un caso reale
- prepariamo il progetto di lavoro per quel caso
- debriefing
4) mezza giornata – 12 settembre pomeriggio
- il docente lavora in pubblico con un caso reale
- prepariamo il progetto di lavoro per quel caso
- debriefing
- il docente lavora in pubblico con un caso reale
- prepariamo il progetto di lavoro per quel caso
- debriefing
5) mezza giornata – 25 settembre pomeriggio
- fai l’educatore insieme a un tuo collega con un cliente reale (gli educatori lavorano contemporaneamente in spazi diversi)
- il caso sarà precedentemente presentato on-line
- debriefing
- fai l’educatore insieme a un tuo collega con un cliente reale (gli educatori lavorano contemporaneamente in spazi diversi)
- il caso sarà precedentemente presentato on-line
- debriefing
6) mezza giornata – 2 ottobre pomeriggio
- confronto e dibattito sui programmi preparati e messi online per i casi trattati nell’incontro precedente
- confronto e dibattito sui programmi preparati e messi online per i casi trattati nell’incontro precedente
7) mezza giornata – 3 ottobre mattina
- fai l’educatore in autonomia con un cliente reale
- condividi il lavoro svolto con gli altri
- prepariamo insieme il programma di lavoro per uno dei casi
- fai l’educatore in autonomia con un cliente reale
- condividi il lavoro svolto con gli altri
- prepariamo insieme il programma di lavoro per uno dei casi
8 ) 2 ore modalità online – 14 ottobre sera
- confronto e dibattito sui programmi preparati e messi online per i casi del 10 ottobre
- confronto e dibattito sui programmi preparati e messi online per i casi del 10 ottobre
9) mezza giornata – 23 ottobre pomeriggio
- un allievo o il docente lavora con caso reale
- discussione sul lavoro svolto
- assegnazione compito online – programma di lavoro per quel cane
- chiusura del corso e mantenimento della piattaforma online
- un allievo o il docente lavora con caso reale
- discussione sul lavoro svolto
- assegnazione compito online – programma di lavoro per quel cane
- chiusura del corso e mantenimento della piattaforma online
10) mezza giornata – 24 ottobre mattina
- un allievo o il docente lavora con caso reale
- discussione sul lavoro svolto
- assegnazione compito online – programma di lavoro per quel cane
- chiusura del corso e mantenimento della piattaforma online
- un allievo o il docente lavora con caso reale
- discussione sul lavoro svolto
- assegnazione compito online – programma di lavoro per quel cane
- chiusura del corso e mantenimento della piattaforma online
Costi:
- singolo incontro € 40,00 mezza giornata
- tutto il pacchetto (2 sedute online + 8 mezze giornate in presenza anche con casi reali + lavoro in itinere in e-learning + confronto continuo sulla piattaforma e correzione dei compiti) € 280,00 anziché € 320,00
- è possibile concordare forme alternative di partecipazione
- singolo incontro € 40,00 mezza giornata
- tutto il pacchetto (2 sedute online + 8 mezze giornate in presenza anche con casi reali + lavoro in itinere in e-learning + confronto continuo sulla piattaforma e correzione dei compiti) € 280,00 anziché € 320,00
- è possibile concordare forme alternative di partecipazione
Per info e iscrizioni:
marina@paroladicane.it
marina@paroladicane.it


