"Tra affidarsi a te, oppure affidarsi a te." Di Attilio Miconi
Immagine evento
Docente: Attilio Miconi
Giornate dell'evento
Dal: 03/11/2018 al: 04/11/2018
Centro Cinofilo Ci Vorrebbe un Amico
Via E.Mattei, Due Carrare, Padova - (Veneto)

Ecco di cosa si parlerà durante il seminario.

Cosa vuol dire addomesticare?
Addomesticare vuol dire creare dei legami, disse la volpe al piccolo principe. E continuò: dopo che ci saremo conosciuti, né io e neppure te, saremo più gli stessi di prima.

Un seminario sul legame che unisce (o separa) l'umano e il cane.
Il legame di attaccamento, come non è stato mai affrontato prima.
Quanto influisce il comportamento umano sugli stili comunicativi del suo cane.
Come mi percepisce il mio cane?
Cosa sa lui di me che io non so?
Posso rendermi più comprensibile al mio cane?
Quali miei comportamenti influiscono sulla sua personalità?
Se io cambio, lui cambia?
La personalità del mio cane è influenzata dalla mia?
Domande a cui daremo una risposta insieme, valutando i punti di forza e le vulnerabilità nella vostra relazione. Quando senti di voler comunicare al tuo cane le tue sensazioni e I tuoi sentimenti ma non riesci a farlo el tutto. Quanto incide la tua personalità e il tuo comportamento emotivo nell’educazione del tuo cane?
Il cane ha una struttura sociale e caratteristiche etologiche comunicative che lo rendono particolarmente sensibile a intercettare i nostri stati d’animo quando ci rivolgiamo a lui, che siano per comunicargli affetto e accoglienza, oppure per rimproverarlo o educarlo a manifestare comportamenti che lo facciano e ci facciano stare maggiormente in sintonia coi bisogni della vita in comune . Noi umani, che abbiamo un cane al nostro fianco, per relazionarci con lui, mettiamo in moto I nostri sentimenti ed emozioni e così che le nostre azioni sono guidate, sia dalle nostre esperienze precedenti, sia dalla nostra personalità. Gli obiettivi di questo seminario sono di mettere in contatto le nostre personalità umane e valutare quanto queste influenzino il nostro modo di osservare e interpretare il cane, e se la nostra osservazione e valutazione del suo comportamento corrisponda alla realtà, oppure è il frutto della nostra interpretazione della realtà. E come questa osservazione soggettiva e a volte “falsata” dai nostri giudizi o pregiudizi sul cane possa influenzare il suo comportamento, il suo apprendimento.
Un seminario all’insegna dell’apprendimento attraverso i modelli operative famigliari.
Dove capiremo che: Se io cambio il mio cane cambia con me!

Email Email di contatto: bortolaso.katy@gmail.com
Phone Telefono di contatto: 3451614859