LA CONSULENZA DOMICILIARE - Scuola CReA
Immagine evento
Organizzato da: Scuola CReA
Docente: Daniela Panozzo e Laura Milani
Giornate dell'evento
Dal: 23/02/2017 al: 26/02/2017
Scuola CReA
Via dell' Industria 8 - Caravaggio (Bg) - (Lombardia)

LA CONSULENZA DOMICILIARE: ESSERE EFFICACI IN CONSULENZA

E' il primo corso a trattare il tema della consulenza zooantropologica presso il domicilio del cliente.

Quattro giorni dedicati a te che desideri migliorare le tue competenze nella conduzione di un intervento finalizzati ad affiancare la famiglia e a mobilitarne le risorse.

Daniela Panozzo e Laura Milani, in qualità di Counselor nell'ambito della relazione ed aiuto e di istruttori, consulenti e formatori in ambito zooantropologico, ti condurranno, in 32 h di formazione, tra teoria, pratica e laboratori esperienziali di crescita personale.

Programma generale:

Consulenza al domicilio: l'evoluzione della consulenza in ambito zooantropologico- fondamenti dell'approccio integrato CReA- punti di forza, limiti e applicazioni della consulenza domiciliare- le fasi della consulenza- professionisti in azione.
Essere consulente: aree d'intervento- abilità e competenze- capacità empatica e ascolto attivo- bilancio delle competenze.
Lavorare con il sistema famiglia: operare con il sistema- famiglie diverse, sistemi diversi- analisi della domanda- mobilitare le risorse del sistema- supervisioni: crescere come consulente.
Comunicare in consulenza: aspetti psicologici della comunicazione tra consulente e cliente- prendere consapevolezza del proprio modo di comunicare- feedback fenomenologico- laboratorio di comunicazione efficace.
Destinatari:

educatori, istruttori, consulenti educativi e riabilitativi, medici veterinari e tutti coloro che operano nell'ambito educativo e riabilitativo. La partecipazione al corso "La Consulenza Domiciliare" è propedeutica per accedere alla formazione come Consulente Riabilitativo CReA per coloro che sono stati riconosciuti educatori da altre scuole di formazione.

 

Email Email di contatto: scuolacrea@gmail.com