Immagine utente
Daniele Lissoni
via san Rocco 11
20060 Truccazzano (mi)
Telefono: 3935309489
Daniele Lissoni

Educatore Cinofilo Enci sez.1, Conduttore Cinofilo di Esposizione-Ufficiale ENCI, docente formatore, Responsabile per il CIM (Club Italiano del Molosso) della razza Tosa in Italia, Titolare del Centro Cinofilo The Tosaken Gold’s (riconosciuto ENCI), Titolare dell’allevamento/selezione della razza Tosa in Italia Affisso TOSAKENGOLDS, ufficiale ENCI-FCI, Operatore di Zooantropologia Didattica diploma Siua, Allievo Figurante Siac, Responsabile per Milano e provincia del progetto di Educazione Cinofila nelle Scuole “DI TE MI FIDO”- patrocinio ENCI, Commissario di ring, Relatore in diversi stage , corsi e seminari inerenti psicologia canina, educazione di base ed avanzata.

riporto alcuni esempi di miei stage e collaborazioni e partecipazioni:

1995 – 1996 nel periodo estivo, ho lavorato presso il “Centro Cinofilo La Golfa” a Castelfranco Emilia. Mi occupavo della pulizia dei box, socializzazione, nutrizione di circa 30 Boxer ed eventuali cucciolate.
Alloggiando presso il Centro Cinofilo mi è stato possibile osservare le mie prime lezioni e i corsi di educazione di base e avanzata e utilità e difesa, che si effettuavano presso i campi interni al Centro.

25-26-27 Ottobre 1996 ho partecipato al mio primo Stage per Retriever presso il “Centro Cinofilo il Biancospino”, con un Golden Retriever “Vanda del Foggy Day”.
Stage di 3° livello, istruttore: Diego Del Soldato.

27 Aprile 1997 ho partecipato al mio primo Stage di Agility Dog sempre presso il “Centro Cinofilo Il Biancospino”, con il mio cane meticcio Bel. 1° livello, istruttore: Massimo Perla.

6 luglio 1997 ho partecipato al mio secondo Stage di Agility Dog 2° livello (medesimi centro, istruttore e cane).

Nel 1998 ho partecipato al mio secondo Stage per Retriever a Barberino del Mugello organizzato dal Retriever Club con il Golden Retriever “Foggy Day Guest”, relatori ed istruttori Svedesi.

Dal 1998 al 2000 ho alloggiato e mi sono occupato della gestione, dell’educazione, della socializzazione delle cucciolate e della preparazione per le Esposizioni Cinofile, dei cani dell’allevamento Foggy Day di Michelle Vanzetti. I Retriever dei precedenti corsi provenivano dal suo allevamento.

Nel 2001 dopo mesi di appassionata ricerca, ho acquistato in Olanda il mio primo cane di razza, un Tosa femmina (Megasthenes Christal), con la quale decisi di iniziare “l’allevamento e la sana selezione” di questa razza.

Fino al 1998 ho vissuto con diverse tipologie di meticci, di ogni taglia e di ogni età, recuperati per strada o salvati da canili lager. Alcuni di questi hanno convissuto con me, altri sono stati ceduti ad idonee famiglie dopo adeguato recupero comportamentale.

Nel 2003 ho partecipato ad un Master in Allevamento Canino (24-25 gennaio, 28 febbraio-1 marzo, 4-5 aprile) organizzato della S.C.I.V.A.C. (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia) presso Palazzo Trecchi a Cremona.

9-10 dicembre 2006 organizzatore e relatore dello stage: “Impariamo a conoscerlo”.
Teoria: Razze e raggruppamenti, le doti caratteriali, i principali problemi comportamentali.
Pratica in campo: Test comportamentali per ogni soggetto, esercizi in collettivo, educazione di base, Il comando “vieni”.

Il 17-18 marzo 2007 ho partecipato al corso di Mobility Dog, in Liguria, con una mia femmina Tosa, Bhina. Relatori: Luca Spennacchio, Elena Garoni, Ivano Vitalini. Organizzazione: C.S.E.N. (Centro Cinofilo Educativo Nazionale).

Giugno 2007 ho organizzato uno stage di Mobility Dog gratuito a livello amatoriale per far conoscere questa stupenda attività cinofila adatta a tutte le persone di ogni età e ad ogni cane di qualsiasi taglia ed età.

8-9 dicembre 2007 ho partecipato al Corso “Segnali di Calma”, in provincia di Bergamo, con l’altra mia Tosa, Bhime. Relatore: Ruth Walhmuller -Thinkdog- Zooantropologia Applicata.


Il 7 settembre 2008 ho ottenuto il titolo di Operatore in Zooantropologia Didattica dopo due corsi (Base e Avanzato) per un totale di 32 ore tenutosi in Emilia con la S.I.U.A. (Scuola di Interazione Uomo Animale). Direttore: Roberto Marchesini.

17 luglio 2011 ho organizzato e sono stato relatore del corso: “Il Controllo”, un corso teorico-pratico indicato per famiglie o semplici appassionati cinofili.

14/15 settembre 2012 organizzatore e relatore dello stage: “Notte bianca per Cinofili” – Il Linguaggio del cane, le Chiavi della comunicazione.

Dal 2004 ad oggi, annualmente collaboro con riviste cinofile specializzate (Il Mio Cane e Guardiani e Molossi) per una sana divulgazione delle informazioni riguardo la razza Tosa e una corretta Comunicazione Uomo-Cane.

 

8 giugno 2014 superamento del TEST CAE 1 con il mio Tosa SHIN (Eyshin Tosakengolds), il mio assistente operatore per l’educazione cinofila nelle scuole

14-15 giugno 2014 partecipo al seminario “Il cane secondo…Turid Rugaas“, lavora da più di trent’anni con i cani. Ha fon¬dato e dirige il centro di educazione cino¬fila "Hagan Hundeskole" in Norvegia nei pressi di Oslo.

28 giugno 2014 durante l’”Hovy Holiday”(tre giorni di raduno, vacanza ed escursioni organizzato dall’ Hovawart Club Italia) mi occupo dell’organizzazione e sono relatore dello stage teorico/pratico su educazione al guinzaglio, segnali calmanti, cenni sulle prove di difesa, distanze di sicurezza per i cani, curve di avvicinamento e il gioco.


26 luglio 2014 corso base di Clicker training presso il mio Centro Cinofilo. Relatore: Luca Spennacchio; organizzato da Dog Spirit A.S.D.

6-7 settembre 2014 partecipo al seminario “il cane secondo…Roger Abrantes” - filosofo, straordinario trainer, considerato il più versatile etologo al mondo! Organizzato da “Scuola Cinofila Il Mio Cane”.

21 settembre 2015 Corso Propedeutico Secondo le linee guida CRN-IAA accordo Stato Regioni 2015.

14 - 15 novembre 2015 “Dimmi chi Sei”: stage teorico - pratico per valutare le competenze sociali del cane, relatore: David Morettini e il suo team compreso di esperti educatori cinofili diplomati S.I.U.A.

 


21 aprile 2016 corso teorico-pratico “Impariamo a Conoscerlo” rivolto a tutti i proprietari di cani, di razza e meticci, oppure “solo appassionati cinofili” che sono interessati a comprendere meglio il linguaggio del nostro fedele amico a 4 zampe per una corretta convivenza. Parte teorica in sala consigliare di Truccazzano(Mi), parte pratica presso il Centro Cinofilo The Tosaken Gold’S.


Dicembre 2016 riconoscimento Ufficiale E.N.C.I. Centro Cinofilo The Tosaken Gold’S.

2018 - Docente per Corso di Formazione per Educatori Cinofili Enci e Conduttori Cinofili di Esposizione

ottobre 2018 - partecipazione Corso di MAntrailing con Federico Lazzaro

Ogni anno sia io che i miei colleghi , amici e collaboratori svolgiamo presso il Centro Cinofilo The Tosaken Gold's, stage e seminari di differenti scuole e discipline oltre a seguire in altri Centri o ovunque sia possibile, serate informative e corsi di aggiornamento sia per la grande passione che abbiamo da Sempre sia per una continua crescita professionale in ambito cinofilo.

 

 

 

 

Eventi organizzati
Immagine evento
Giulia Pedon
Dal: 07/04/2021 al 07/04/2021
Immagine evento
Ivano Vitalini
Immagine evento
Ivano Vitalini
Dal: 09/01/2021 al 10/01/2021
Immagine evento
Daniele Lissoni e Marco Mascarini
Dal: 26/09/2020 al 27/09/2020
Immagine evento
Cinzia Barillaro
Dal: 04/07/2020 al 05/07/2020
Immagine evento
Ivano Vitalini
Dal: 16/05/2020 al 17/05/2020
Immagine evento
Daniele Lissoni
Dal: 22/11/2019 al 22/11/2019
Immagine evento
Cinzia Stefanini
Dal: 04/05/2019 al 05/05/2019
Immagine evento
Daniele Lissoni
Dal: 09/03/2019 al 09/03/2019
Immagine evento
FEDERICO LAZZARO
Dal: 18/02/2019 al 18/02/2019